You think, we care

News

30 Set 2025 - News

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2025: guida pratica per PMI

Tre misure nazionali riaprono nel 2025 per sostenere la tutela e la valorizzazione della proprietà industriale delle PMI italiane. Di seguito, a chi si rivolgono, quali spese coprono, quando aprono e con quali risorse. Brevetti+ 2025 A chi si rivolge PMI (anche neo-costituite) con sede legale e operativa in Italia che possiedono: (i) un brevetto […]

16 Set 2025 - News

Dal 1° ottobre 2025 l’EPO ammetterà i disegni a colori e in scala di grigi: novità e implicazioni pratiche in materia di brevetti

A partire dal 1° ottobre 2025 l’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) introdurrà una rilevante novità in materia di deposito e gestione delle domande di brevetto: sarà infatti possibile depositare e trattare disegni a colori o in scala di grigi, oltre ai tradizionali disegni in bianco e nero. L’iniziativa risponde a una richiesta di lungo corso […]

5 Set 2025 - News

Con Speranza cresce la nostra squadra marchi di ARBO

Speranza è una professionista con oltre otto anni di esperienza nella tutela dei marchi e dei disegni e modelli a livello nazionale, europeo ed internazionale. Torinese di nascita, ha sviluppato il suo percorso accademico e professionale fra Italia, Francia e Malta. Nel 2013 ha conseguito una doppia laurea italo-francese in Giurisprudenza / Master 2 Droit […]

7 Lug 2025 - News

Il consulente in proprietà industriale: perché è importante affidarsi a un professionista iscritto all’albo

Quando si parla di marchi, brevetti, design, know-how o segreti commerciali, è fondamentale affidarsi a professionisti competenti. In Italia, la figura di riferimento è il consulente in proprietà industriale, un professionista abilitato ad assistere imprese e privati nella tutela e nella valorizzazione dei propri diritti di proprietà intellettuale. Il consulente è iscritto all’Ordine dei Consulenti […]

5 Giu 2025 - News

Silvia, l’assistente procedurale del reparto marchi in Arbo

Il suo percorso professionale è iniziato in tutt’altro mondo: l’organizzazione di eventi. Pianificare, coordinare e tenere tutto in ordine è un po’ come gestire la sua vita con due gemellini: una sfida quotidiana ma una continua ricarica di energia e gioia. Laureata in lingue e letterature straniere e ha un debole per le sfumature, che […]

8 Mag 2025 - News

Chiara Sapio: organizzazione, entusiasmo e dedizione

Chiara Sapio è entrata a far parte del team di ARBO Intellectual Property nel 2022, portando con sé una solida formazione in Economia Aziendale, conseguita presso l’Università degli Studi di Genova, e una significativa esperienza lavorativa maturata in importanti aziende tra Genova e Torino. In Arbo si occupa di amministrazione e contabilità, gestendo con precisione […]

3 Apr 2025 - News

Fabio Marco Ferrando: la new entry

Fabio Marco Ferrando ha iniziato a specializzarsi nel mondo della proprietà intellettuale subito dopo il conseguimento, nel 2017, della laurea magistrale in Scienza ed Ingegneria dei Materiali presso l’Università degli Studi di Genova. A stretto giro dal conseguimento del titolo, infatti, Fabio ha iniziato a lavorare come Patent Analyst presso l’Istituto Italiano di Tecnologia, dove […]

5 Mar 2025 - News

Matteo Dario Rossi: il legale dello Studio

Matteo Dario Rossi, avvocato del Foro di Genova, si è specializzato nella tutela della Proprietà Intellettuale fin dagli studi universitari, dedicando la sua tesi proprio a questo particolare ambito. Successivamente ha completato con il massimo dei voti il Master in Giurista d’Impresa realizzato in collaborazione con l’Università di Genova e Confindustria, concentrandosi sulle diverse strategie […]

5 Feb 2025 - News

Marco Porsia: la proprietà intellettuale nel DNA

Figlio e nipote d’arte, entra nell’alveo della professione di consulente in proprietà industriale in modo di per sé scontato, anche se nell’ultima parte del suo percorso di studi aveva accarezzato l’idea di dedicarsi alla ricerca nel campo nelle macromolecole biologiche. Dopo un lungo periodo speso nello studio di famiglia, si è coinvolto in due esperienze […]

Vuoi saperne di più?
Richiedi subito una consulenza.