You think, we care

Arbo Intellectual Property

You think, we care


È possibile brevettare una ricetta alimentare?

18 Dic 2015 - Faq, News

Non esistono esclusioni esplicite alla brevettazione di una ricetta alimentare. L’invenzione, per essere riconosciuta tale, deve soddisfare i criteri di brevettabilità, e ciò vale anche per una ricetta alimentare come per qualsiasi altra invenzione. In primis, l’invenzione deve essere la risoluzione di un problema tecnico. Non basta quindi un particolare gusto o una minore sensazione […]


Come si valuta la contraffazione di brevetti in caso di navi, aerei, ecc.?

18 Dic 2015 - Faq, News

È noto come i brevetti abbiano una connotazione territoriale, ossia proteggono il titolare dalla contraffazione all’interno dei confini dello stato in cui il brevetto è stato depositato. È dunque lecito domandarsi cosa succede nel caso in cui l’oggetto del brevetto sia un dispositivo previsto installato su veicoli, come ad esempio navi o aerei, o necessario […]


Si può brevettare un’app per dispositivi mobili?

18 Dic 2015 - Faq, News

Cosa è una app? Una app per dispositivi mobili è un software, del tutto simile come struttura informatica ad una generica applicazione. Ciò che la differenzia è una drastica semplificazione delle funzionalità e dell’interfaccia grafica, al fine di ottenere leggerezza, essenzialità e velocità, in linea con le limitate risorse hardware dei dispositivi mobili rispetto ai […]


Bando Marchi +2.

15 Dic 2015 - News

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha emesso un bando gestito da Unioncamere, con lo scopo di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale