You think, we care

Approfondimenti

25 Mar 2025 - Approfondimenti

La protezione doganale dei diritti di proprietà intellettuale in Cina

La Cina, uno dei maggiori produttori e fornitori di beni a livello globale, esporta ogni anno prodotti per un valore di migliaia di miliardi di dollari in tutto il mondo. Tuttavia, tra i numerosi beni esportati quotidianamente, alcuni potrebbero violare diritti di proprietà intellettuale altrui.

Secondo il Regolamento sulla Protezione Doganale dei Diritti di Proprietà Intellettuale della Cina, i titolari di diritti di proprietà intellettuale possono registrarli presso le autorità doganali cinesi. I diritti che possono essere registrati includono marchi, diritti d’autore, design industriali e brevetti concessi o registrati in Cina, nonché eventuali licenze d’uso di tali diritti, se applicabili.

I vantaggi della registrazione presso la Dogana cinese

Registrare i propri diritti di proprietà intellettuale presso la Dogana cinese offre diversi vantaggi:

  1. Monitoraggio e blocco delle merci contraffatte
    Il principale vantaggio della registrazione è che le autorità doganali cinesi possono monitorare le merci sospette e impedire l’importazione o l’esportazione di prodotti contraffatti. Se il diritto non è registrato, anche se la Dogana identifica merci sospette, non ha il potere di bloccarle proattivamente.
  2. Maggior controllo e segnalazione mirata
    Dopo la registrazione, i titolari di diritti possono fornire informazioni dettagliate alla Dogana, come nomi e foto dei prodotti contraffatti, dettagli sulle spedizioni, porti di esportazione sospetti e nominativi degli eventuali contraffattori. Questo consente agli agenti doganali di concentrare meglio i controlli e di trattenere rapidamente le merci sospette.
  3. Riduzione dei costi finanziari
    Se un diritto è registrato presso la Dogana cinese e il titolare richiede il sequestro di merci contraffatte, è sufficiente versare una garanzia fino a un massimo di 100.000 CNY (circa 14.286 USD). Al contrario, senza registrazione, per ottenere l’intervento della Dogana potrebbe essere richiesto un deposito pari al valore delle merci sequestrate.
  4. Effetto deterrente sui contraffattori
    Il monitoraggio continuo della Dogana rappresenta un forte deterrente per i fornitori di prodotti contraffatti, che potrebbero incorrere in sanzioni amministrative elevate in caso di accertata violazione. Inoltre, i diritti di proprietà intellettuale registrati presso la Dogana cinese sono pubblicamente consultabili, permettendo ai soggetti interessati di verificare online se determinati beni potrebbero violare diritti altrui. Questo contribuisce a prevenire proattivamente l’importazione o l’esportazione di prodotti contraffatti.

Procedura e dettagli

La registrazione dei diritti di proprietà intellettuale (DPI) presso la Dogana cinese consente ai titolari di monitorare e bloccare l’importazione e l’esportazione di merci sospette di contraffazione. Tuttavia, questa registrazione non sostituisce la registrazione dei diritti presso l’Ufficio Cinese della Proprietà Intellettuale (CNIPA), bensì ne rappresenta un’integrazione a fini di enforcement doganale.

1. Procedura di Registrazione presso la Dogana Cinese

A. Requisiti preliminari

Per registrare un diritto di proprietà intellettuale presso la Dogana cinese, è necessario che il diritto sia già stato registrato o concesso in Cina. Questo significa che:

  • Marchi: Devono essere registrati presso il CNIPA.
  • Brevetti e Design industriali: Devono essere concessi dal CNIPA.
  • Diritto d’autore: È utile registrare l’opera in Cina per facilitare la protezione, anche se il diritto d’autore nasce automaticamente.

B. Presentazione della domanda

La registrazione viene effettuata presso la General Administration of Customs (GAC) of China tramite il sistema online ufficiale. La domanda deve contenere:

  1. Informazioni sul titolare del diritto (persona fisica o giuridica).
  2. Prova della registrazione del diritto in Cina, come certificati di registrazione del marchio, brevetto o design industriale.
  3. Descrizione dettagliata del diritto e dei prodotti autentici:
    • Nome del prodotto autentico
    • Caratteristiche distintive
    • Immagini del prodotto originale
  4. Informazioni sui possibili contraffattori e sulle spedizioni sospette (se disponibili).
  5. Dichiarazione di responsabilità per eventuali richieste di detenzione errate.

C. Revisione e approvazione

Dopo la presentazione della domanda:

  • La Dogana esamina la richiesta entro 30 giorni.
  • Se approvata, la registrazione è valida per 10 anni e può essere rinnovata.

2. Applicazione della registrazione: blocco e sequestro di merci contraffatte

Dopo la registrazione, se la Dogana individua merci sospette, può:

  • Bloccare temporaneamente le merci e notificare il titolare del diritto.
  • Se il titolare conferma l’infrazione, deve fornire una garanzia finanziaria per coprire eventuali danni derivanti da un sequestro errato.
  • La Dogana può confiscare e distruggere le merci contraffatte se l’infrazione è confermata.

3. Differenza tra la registrazione doganale e la registrazione presso il CNIPA

AspettoRegistrazione presso il CNIPARegistrazione presso la Dogana
ObiettivoAcquisire diritti di proprietà intellettuale (brevetti, marchi, design) in CinaImpedire l’import/export di prodotti contraffatti
NecessitàObbligatoria per far valere i diritti in CinaFacoltativa ma utile per enforcement doganale
Dove si presentaUfficio Cinese della Proprietà Intellettuale (CNIPA)General Administration of Customs (GAC)
DurataBrevetti: 20 anni, Marchi: rinnovabili ogni 10 anni10 anni, rinnovabile
EffettiProtegge i diritti in Cina, consente azioni legaliConsente il blocco doganale delle merci contraffatte

La registrazione doganale in Cina è uno strumento aggiuntivo rispetto alla registrazione presso il CNIPA. Per un’efficace protezione, è consigliabile quindi registrare prima il diritto presso il CNIPA e poi presso la Dogana cinese per prevenire la circolazione internazionale di merci contraffatte.

Vuoi saperne di più?
Richiedi subito una consulenza.